
Terre D’Istanti, 2023
Malta, pigmenti, gasbeton, alberi
500 x 1000 x 160 cm
Mapello (BG)
Opera pubblica commissionata dal Comune di Mapello per il trentesimo anno di gemellaggio con il Comune di Sasbach (DE).
Terre D’Istanti ricrea il processo di sedimentazione delle rocce, sfrutta la potenza del colore, per dare forma indelebile ad un legame trentennale.
Il punto di partenza è stato cercare un elemento comune ai due paesi, e ben presto il paesaggio misto di pianura e collina, vigneti e campi coltivati, è diventato immagine della somiglianza tra i due luoghi.
L'opera si presenta vista dall'alto come la fusione tra le piante geografiche di Mapello e Sasbach, sul dorso presenta una materialità rocciosa, mentre le facce interne dei due elementi sono tagliate perfettamente così da poter mostrare il loro interno sezionato in una raggiera colorata.
Terre D’Istanti rappresenta due montagne gemelle, Linzone e Hornisgrinde, che solo grazie alla distanza che li separa possono guardarsi, e rendere a noi evidente il loro nucleo sotterraneo comune.
(Roberto Mauri)
© 2023 - Barbara Giupponi
Danza inaugurale di Pauline Giacobazzi: Scegliete un punto da cui osservare
© 2023 - DMP Movies